
Autore Vincenzo Vita
Come da titolo ,oggi è in ripresa l'S&P500 del 1,00%.Sarà la volta buona che si crescerà fino ai massimi ?? nessuno può saperlo ma è un piccolo segnale già ,perché piccolo ,per via che a fatto l'1% in prima mattinata ,è sempre un buon segnale ,però non ci dice nulla sulla rotta che sta prendendo.Sappiamo però molto bene che l'S&P500 è un ottimo titolo e che se proprio dobbiamo incominciare a fare delle scorte ,sono proprio questi i momenti buoni quando va tutto male ,lo so può sembrare un contro senso , ma alla lunga il tempo è"signore" ,e ci darà ragione sull'acquisto dell'S&P500 .Certo è molto difficile acquistare quando i mercati sono in discesa si dice che una perdita è per 3 volte superiore alla stessa somma del profitto. In alcuni testi finanziari una perdita del 10% del capitale equivale ad un osso rotto .
Chi ha avuto perdite di questo genere sa cosa sto dicendo, purtroppo gli investimenti nel breve periodo abbiamo il 50% di probabilità di perdita e 50% e 50% di profitto .Mentre se voi investite nel lungo periodo ,magari con un piano di accumulo ,voi siete sicuri che nell'arco di 10 anni porterete con una grande probabilità di profitto, ovviamente voi dovete continuare a investire anche se il titolo sta portando anche il 50% dei massimi ,
questo consiglio vale maggiormente nell'S&P500 . su altri investimenti mi tengo lontano ,molto lontano. Riprendendo l'S&P500 è un buon investimento però non dovete stare a guardare giornalmente le variazioni di prezzo ,anche se è molto difficile,
non guardare quando in un mese porta -10% dell'intero capitale ,dovete restare ,forti e fedeli all'investimento che vi siete organizzati.prima di investire nell'S&P500.Comunque l'S&P500 anche se dovesse scendere del 50% dovete ricordarvi solo una cosa molto semplice che vi darà molto forza ,quando tutti vendono presi dal panico ribassista, e la soluzione è che se comprate l'S&P500 state comprando le 500 società piu grandi d'America cioè tutte le migliori società quotate in America.
Con questo è tutto ci vediamo al prossimo articolo.
Aggiungi commento
Commenti